|   | 
         
        
                      
              
                |                    | 
                
                  
                    La funzione sociale del movimento cooperativo ha come obiettivo di soddisfare le esigenze sociali e culturali di coloro che partecipano all'impresa cooperativa, dei lavoratori, dei giovani disoccupati ed in cerca di prima occupazione e che proprio nella forma cooperativa possono trovare una valida soluzione di impiego e solidarietà.   | 
                   
                  
                      | 
                    Per conseguire questi obiettivi l’ICR dà particolare rilievo ai servizi di Formazione mediante la formazione tecnica e professionale, perseguendo l’obiettivo di facilitare l’accesso al mondo del lavoro, di potenziare le competenze professionali di chi già è integrato nel mondo della cooperazione e di promuovere contemporaneamente lo spirito cooperativo, in sintonia con i valori di solidarietà sociale che lo muovono.   | 
                   
                  
                    
                      In particolare i servizi di formazione offerti dall'ICR mirano alla creazione di nuovi profili professionali ed all'inserimento lavorativo di sostegno e supporto a programmi di innovazione di processo e/o di prodotto/servizio delle imprese rispondenti alle politiche di tutela, recupero e salvaguardia dell'ambiente e delle risorse
  Attraverso l’implementazione di progetti di formazione nel settore della pesca e dell’agricoltura, l’ICR punta allo sviluppo di conoscenze e competenze tecniche, economiche e professionali sia per l’avvio di nuove attività di impresa sostenibili, sia per la promozione di nuove iniziative di impresa nel settore delle risorse alieutiche e di quello agro-alimentare. naturali. 
                        
                        
                      | 
                   
                                   
                                            | 
               
             
           | 
         
        |